SOS ABBUFFATE PASQUALI?

SOS ABBUFFATE PASQUALI?
5 preziosi consigli per tornare leggeri dopo le feste

Il cibo non è nutrimento solo per il corpo ma anche per lo spirito quindi ogni tanto va bene anche concedersi qualche vizio a cuor leggero…ma il nostro corpo, dopo le feste di solito, ci chiede anche di lasciarlo riposare un po’!

Gonfiore, bruciore di stomaco e rigurgiti acidi, nausea, dolori di stomaco e tensione addominale?
Niente paura, la natura come sempre ha le risposte.
Vediamo insieme 5 consigli per ritrovare leggerezza e benessere dopo le abbuffate festive:

  1. LEGGEREZZA, LENTEZZA E ASCOLTO

Prediligi cotture leggere, condimenti a crudo e limita sostanze irritanti come alcolici, caffeina e bevande gassate.
Inizia il pasto con le verdure che con le loro fibre stimolano lo stomaco a innescare la digestione, rallentata dalla pesantezza dei giorni passati.
Mastica con calma, godrai appieno del sapore del cibo e soprattutto sentirai quando sei sazio.

  1. MOVIMENTO

Dopo mangiato le energie del nostro corpo sono rivolte alla digestione, ma una camminata leggera e movimenti dolci supportano la naturale motilità gastrica e intestinale aiutando la digestione.
Evita invece di coricarti o, al contrario, sforzi ed esercizi intensi, seguendo la preoccupazione di dover smaltire le calorie di troppo. Prediligi quindi la posizione eretta del busto per aiutare la discesa del cibo.

  1. ACQUA
    Soprattutto in caso di acidità di stomaco e reflusso gastro-esofageo bevi spesso durante la giornata ma in piccole quantità: aiuta a diluire gli acidi gastrici e in generale supporta la funzionalità digestiva di stomaco e intestino e depurativa dei reni.
  2. ALLEATI NATURALI

Le linee di Alchèmia dedicate al benessere di stomaco e intestino e alla depurazione racchiudono una selezione di preziosi estratti vegetali selezionati per la loro efficacia.

  • Digenzen+ è l’alleato di una sana digestione grazie alla presenza dello zenzero, tonico- digestivo, antinfiammatorio e molto efficace contro la nausea, del finocchio dall’azione assorbente e antispastica, che insieme alla melissa, dalle spiccate proprietà spasmolitiche e miorilassanti, è capace di agire su gonfiore e tensione del tratto gastrointestinale. E infine di liquirizia e genziana, veri e propri tonici per i meccanismi digestivi.
  • Hericium+ è un prezioso rimedio per il benessere e la guarigione il sostegno dello uno stomaco irritato dall’acidità e dal reflusso, grazie agli estratti di un particolare fungo, l’Hericium erinaceus, e una pianta, l’altea, generose fonti naturali di sostanze dall’alto potenziale emolliente, cicatrizzante e ricostituente per la mucosa, ma anche decongestionante capace di regolarizzare tutto il tratto gastrointestinale. Anche qui la liquirizia, conosciuta anche per la sua spiccata attività antiulcera.
  • Carciofo+ è invece un insostituibile sostegno per l’azione depurativa del fegato, grazie agli estratti di carciofo, cardo mariano, tarassaco e desmodio, che stimolano la produzione di bile e i processi detossificanti e, contemporaneamente, svolgono una preziosa azione protettiva e antiossidante nei confronti delle cellule epatiche.
  1. RELAX

Il corpo stressato da una digestione difficile e impegnato nei processi di depurazione ha bisogno di concentrarsi nel ritrovare il suo equilibrio di benessere fisiologico e per fare ciò dobbiamo evitargli ulteriori stress.

Dopo le feste può essere difficile tornare alla routine e ai pensieri di tutti i giorni, ma non ti preoccupare: il tuo corpo sarà pronto ad affrontare nuove sfide se seguirai questi semplici ma preziosi consigli!